Quanti Anni Hai

Vasco Rossi

Transposer:

Quanti anni hai - Vasco Rossi Intro Quanti anni hai stasera quanti me ne dai bambina quanti non ne vuoi più dire forse non li vuoi capire Ti ho pensato sai stasera ti ho pensato poi la sfiga mi ha telefonato lei per prima non ho saputo dir di no lo sai che storia c’era Dopo dove vai (dopo dove vai) stasera (stasera) sai che non lo so (sai che non lo so) bambina (bambina) certo che però non sei la prima   e di certo no non sei la più serena Quello che ti do stasera (stasera) è questa canzone onesta e sincera (onesta e sincera) certo che potevo sai approfittar di te ma dopo come facevo  a fare senza se Meglio che rimani (meglio che rimani) a casa (a casa) meglio che non esci (meglio che non esci) stasera (stasera) perché la notte non è più sicura e non è nemmeno più sincera Duuuuuuuuuu Duuuuuuuuuuu Duuuuuuuuuu Duuuuuuuuuuuuu Quanti anni hai stasera sai che non lo so bambina forse ne ho soltanto qualcuno qualcuno  più di te ma è la curiosità che non so più cos’è Duuuuuuuuuu Duuuuuuuuuuu Duuuuuuuuuu Duuuuuuuuuuuuu Duuuuuuuuuu Duuuuuuuuuuu Perché la notte non è più sicura e non è nemmeno più sincera Solo:                                   Duuuuuuuuuu Duuuuuuuuuuu Perché la notte non è più sicura e non è nemmeno più sincera sincera sincera                          Perché la notte non è più sicura e non è nemmeno più sincera Outro:                                  

Du même artiste :

empty heart empty heart G, G4, D, Em, Em7, C
empty heart empty heart Bb, F, G, Em, D, C, Bm
empty heart empty heart G, A, D, D7, Gm, Em, F#m, G#, C, F#, Bm, F#7
empty heart empty heart e, B, G, D, E, A7, Bm, A
empty heart empty heart Em, Am, B, A, E, Fm, Bbm, C, Bb, F
empty heart empty heart Bm, A, F#m, E, D, Bm7, G, DBm, F#7
empty heart empty heart C, D, Em, G, Bm, Dm
empty heart empty heart E, A, B, E7, G#m, F#m, A7, A6, G#m7, Db, Dbm, Bm, C, D
empty heart empty heart C, B, Am, G, F, Em, Dm, Am7
empty heart empty heart Am, E7, Dm, G7, C
Dans cette chanson, le narrateur s'interroge sur l'âge de la jeune fille qu'il courtise, tout en partageant ses réflexions sur la complexité de leurs sentiments et de la situation. Il évoque une certaine nostalgie et une méfiance envers la nuit, suggérant qu'elle n'est plus un espace sûr ou honnête. Ce mélange de désir et de crainte souligne les incertitudes des relations modernes, où les intentions peuvent être floues et les peurs omniprésentes. Le narrateur laisse transparaître une vulnérabilité, admettant sa curiosité tout en se montrant conscient des dangers potentiels des rencontres nocturnes. À travers ses paroles, il questionne les dynamiques entre les âges et les émotions, tout en soulignant l'importance d'une sincérité difficile à trouver dans le monde d'aujourd'hui.