Io No

Vasco Rossi

Transposer:

IO NO.... (V. Rossi/S. Bittelli - V. Rossi) Gli accordi della strofa sono puramente indicativi visto che la chitarra elettrica non esegue un arpeggio. Possono essere usati pero’ se ognuno vuole suonare la canzone con la propria "chitarrina" (acustica). B4  x24440 E4  022200 [Intro] [Verse 1] Quando penso come alla fine mi hai ridotto tu lo capisco dove mi ci avresti sì portato tu Quando penso a come mi hai preso in giro però lo capisco come sia difficile sbagliare più [Chorus] Io no io noio no io non ti lascerò mai io no io no sarai te        [Verse 2] Ed aspettavo come come un cane quando non c’è più non c’è più il padrone contro il vetro per guardare giù E mi chiedevo come avrei vissuto se tu e se quel magone mi sarebbe mai andato giù [Chorus] Io no io noio no non ti dimenticherò io no io no vedrai che       Io no io noio no non ti dimenticherò io no io no vedrai che [Bridge] io non ti aspetto più yeee...eeeh... hee heeee...  io non ti aspetto più yeee...eeeh... hee heeee...         [Verse 3] Quando penso come alla fine mi hai ridotto tu non capisco dove se ho sbagliato sì puoi dirlo tu Quando penso a come mi hai preso in giro....però non capisco come Che cos’è che tu e un’altra no [Chorus] Io no io noio no non ti perdonerò   io no io no vedrai che       Io no io noio no non ti perdonerò   io no io no vedrai che [Bridge] io non ti aspetto più yeee...eeeh... hee heeee...  io non ti aspetto più yeee...eeeh... hee heeee... io non ti aspetto più yeee...eeeh... hee heeee...  io non ti aspetto più yeee...eeeh... hee heeee...         [Outro] io no io no io no io non ti perdonerò yeheeee...      io no io no io no io non ti perdonerò yeheeee...      io no io no io no io non ti perdonerò yeheeee...      By Claudio

Du même artiste :

empty heart empty heart A, Bm, G, D, F#m, E, F#7, Ebm, F, Bb
empty heart empty heart D, Bm, G, A, E
empty heart empty heart D, C, G, A, D7, A7
empty heart empty heart Bm, G, A, Em7, e, a, Gm, E, Em, A4, D, Bm7
empty heart empty heart Bm, A, G, F#m, Em, D, D7, a
empty heart empty heart Dm, Gm, Bb, F, C, Fm, Bbm, Db, G#, Eb
empty heart empty heart A, D, Bm, D6/A, E, G9/A, G, F#m
empty heart empty heart G, D, C, F, A, Bm
empty heart empty heart F#m7, Dbm, B4, E, A, G
empty heart empty heart E/D, A, E/G#, F#m, F#m7, Bm4, Bm7, E, Bm, D, A7, F#4, F#
La chanson exprime des sentiments profonds de déception et de trahison. Le narrateur évoque la douleur causée par une relation où il s'est senti manipulé et trompé. Malgré cette souffrance, il déclare avec force sa détermination à ne jamais oublier cette personne, tout en affirmant qu'il ne pourra jamais lui pardonner. Il ressent un mélange de nostalgie et de colère, en se demandant comment il aurait pu vivre autrement et en réfléchissant aux promesses non tenues. Le contexte de cette œuvre reflète souvent les luttes émotionnelles que l'on rencontre dans des relations complexes, où l'amour se heurte à la réalité de la trahison. C'est un thème universel qui touche à l'expérience humaine de l'amour et de la perte, rendant les sentiments du narrateur très accessibles et poignants.