Non Me Lo So Spiegare

Tiziano Ferro

Transposer:

Un po'mi manca l'aria che tirava O semplicemente la tua bianca schiena..nananana E quell'orologio non girava Stava fermo sempre da mattina a sera. come me lui ti fissava Io non piango mai per te Non farò niente di simile... nononono Si, lo ammetto, un po'ti penso Ma mi scanso Non mi tocchi più Solo che pensavo a quanto è inutile farneticare E credere di stare bene quando è inverno e te Togli le tue mani calde Non mi abbracci e mi ripeti che son grande, mi ricordi che rivivo in tante cose...nananana Case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale Che anche se non valgo niente perlomeno a te Ti permetto di sognare E se hai voglia, di lasciarti camminare Scusa, sai, non ti vorrei mai disturbare Ma vuoi dirmi come questo può finire ? Non me lo so spiegare Io non me lo so spiegare La notte fonda e la luna piena Ci offrivano da dono solo l'atmosfera Ma l'amavo e l'amo ancora Ogni dettaglio è aria che mi manca E se sto così sarà la primavera.. Ma non regge più la scusa... Solo che pensavo a quanto è inutile farneticare E credere di stare bene quando è inverno e te Togli le tue mani calde Non mi abbracci e mi ripeti che son grande, mi ricordi che rivivo in tante cose...nananana Case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale Che anche se non valgo niente perlomeno a te Ti permetto di sognare... Solo che pensavo a quanto è inutile farneticare E credere di stare bene quando è inverno e te Togli le tue mani calde Non mi abbracci e mi ripeti che son grande, mi ricordi che rivivo in tante cose...nananana Case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale Che anche se non valgo niente perlomeno a te Ti permetto di sognare E se hai voglia, di lasciarti camminare Scusa, sai, non ti vorrei mai disturbare Ma vuoi dirmi come questo può finire ? Ma vuoi dirmi come questo può finire ? Ma vuoi dirmi come questo può finire...

Du même artiste :

empty heart empty heart Db, F#, Bbm, G#, Eb, Cm, Bb, Fm, F, C, Dm, Am
empty heart empty heart Dm, Em, F, G
empty heart empty heart G, D/F#, C, Em, D, D/F, Am, A/G#, F, E, A, E/G#, F#m, E/G, Bm, B/Bb, F#
empty heart empty heart E, F, C, D, Cm, G#m
empty heart empty heart Dbm, A, G#m7, Em, Am, Dm, C, E, e, Fm7, G#m, F#m
empty heart empty heart Bm, F#m, Em, F#, G, E, a, e
empty heart empty heart A, D9, E, Bm7, F#m7, D, A9, A6, B, D6, Bb, Eb6, Bb6, Eb
empty heart empty heart G, C, Em, D, D6, Bm, Am
empty heart empty heart Cm, Gm, Eb, F
empty heart empty heart G, C, B, D, A, Em, F#, Am, E, G#, F#m, Bm
La chanson parle d'un amour perdu et de la douleur qui en résulte. L'auteur exprime un sentiment de manque et une incapacité à comprendre comment sa relation a pu se terminer ainsi. Il évoque la nostalgie des moments partagés et la difficulté de vivre sans cette personne, tout en réalisant l’absurde de se perdre dans des pensées obsessionnelles. Le contraste entre le froid de l’hiver et les souvenirs réconfortants souligne son état d’âme, montrant à quel point il est pris entre la réalité de sa solitude et les souvenirs d'un bonheur passé. Le contexte de cette chanson semble s'inscrire dans un moment de réflexion après une séparation, où l'on tente de faire le deuil d'un amour tout en s'accrochant aux souvenirs. Les métaphores liées à des éléments quotidiens comme les livres et les voyages illustrent combien ces souvenirs sont ancrés dans sa vie, révélant l'impact profond de cet amour.