Il Mestiere Della Vita

Tiziano Ferro

Transposer:

[Verse 1] Chiudi la porta quando esci Qua dentro c’è troppo di te Poi non voltarti aspetta ancora E ti sorprenderai Che i sogni da recuperare Non puoi dividerli per due Non è la vita che volevi Perché la vita non è questa Ridevo dei nostri difetti Piangi perché non mi hai cambiato mai Quella foto rimane la stessa Sei solo tu che sei diversa [Chorus] Fadd9                         G Se vuoi tornare ok torna davvero Perché se ritorni tu io ritornerò com’ero Fadd9          G E no non è la vita a toglierci le ali Affidati alla cura dei ricordi e di chi ami tu Lascia che sia il mestiere della vita e tu Lascialo andare [Verse 2] E fuggirò da questi sguardi Perché non percepiscano I dolori che ho taciuto E che mi seppelliscono Tu vai e ritrova il sorriso Ti aspetto qui in ogni caso [Chorus] Fadd9                         G Se vuoi tornare ok torna davvero Perché se ritorni tu io ritornerò com’ero Fadd9          G E no non è la vita a toglierci le ali Affidati alla cura dei ricordi e di chi ami tu Fadd9                 G Lascia che sia il mestiere della vita e tu Lascialo andare     Fadd9                 G Lascia che sia il mestiere della pace tu Lascialo andare [Bridge] Amore mi oppongo E a questo dolore rispondo Cambia ancora fai la guerra Riparti sdraiata da terra Fadd9 La gente distratta non sa Che l’amore ti ha tolto del tempo Il tuo cuore disfatto lo sa Che l’unica cura è il tempo Poi tenta l’incompiuto lo straordinario Amore vivi in eccesso cominciando adesso Fadd9 Goditi il trionfo crea il tuo miracolo Cerca il vero amore dietro ad ogni ostacolo [Chorus] Fadd9                         G Se vuoi tornare ok torna davvero Perché se ritorni tu io ritornerò com’ero Fadd9          G E no non è la vita a toglierci le ali Affidati alla cura dei ricordi e di chi ami tu Fadd9                 G Lascia che sia il mestiere della vita e tu Lascialo andare     Fadd9                 G Lascia che sia il mestiere della pace tu Lascialo andare [Outro] Chiudi la porta quando esci Qua dentro c’è troppo di te

Du même artiste :

empty heart empty heart A, E, D, D9, G, F#, Bm, A9, F#m
empty heart empty heart C#m, A, B, Em, Am, Dm, C, F, E, G#m, F#m, Cm
empty heart empty heart Eb, Db/F, Ebm, Eb9, Db, G#m, Bbm, B, F#, Fm
empty heart empty heart G, D/F#, C, Em, D, D/F, Am, A/G#, F, E, A, E/G#, F#m, E/G, Bm, B/Bb, F#
empty heart empty heart C, Am, G, F, Dm7, G4, C/G, E/G#, Dm, G#, Db, F#, A, Bbm, Ebm, D, Bm, Em7, A4
empty heart empty heart G, Em, Am, C, D
empty heart empty heart Cm, Bb, b, g, d, E, Cm7, A
empty heart empty heart C, Em7, Am, Fmaj7, Cmaj9, G, Gmaj7, Em, F, Dm
La chanson évoque les complexités des relations et les souvenirs qui persistent même après une séparation. Elle aborde le désir de revenir à un état antérieur, tout en soulignant que la vie elle-même ne nous prive pas de nos rêves et de nos espoirs. Dans un dialogue intérieur, l’artiste invite l'autre à retrouver le bonheur, tout en acceptant que chaque personne évolue au fil du temps. Dans un contexte où l'on cherche à comprendre les douleurs et les épreuves, les paroles nous rappellent l'importance des souvenirs et des liens que l'on tisse avec ceux que l'on aime. La notion de continuer à vivre et à avancer, malgré les défis, est également présente, offrant un message d’espoir et de résilience.