Il Destino Di Chi Visse Per Amare

Tiziano Ferro

Transposer:

IL DESTINO DI CHI VISSE PER AMARE. (Tiziano Ferro) CAPO 1st fret Asus2/G# 402200 C/G      332010 D/A      x00232 Dsus4/A  x00233 Esus4/B  x22200 G/B      x20033 Gsus2/F# 200033 [Intro] | | / | | / | [Verse] La mia storia parte da dove sai Dai sussurri e le accuse a labbra chiuse eheh eheh Da un sogno sigillato in una lacrima Ai tatuaggi come scudo sulle vene Per non scordare mai attraversando un’epoca Poi sei arrivato tu con quel sorriso che irrompe Come la terra che trema e il mondo che cambia eheh eheh E non ti ho chiesto niente e mi sembravi Dio Tu mi hai guardato e detto: "Ti seguo fino a dove vuoi anche in un’altra vita" [Pre-Chorus]         Am                    Dsus4/A Però la storia non riesce a mediare Il destino di chi visse per amare [Chorus] Piangi quanto vuoi tanto Io di te ricorderò il sorriso E mi dispiace dirlo Ma il destino ci ha tradito           Ma non dirò mai mai a nessuno cosa penso Ciò che è nostro resta nostro      G                          Gsus4 G E della guerra che ho già perso "E corri non ti fermare corri" Me lo dicevi e lo dicevo anche io Riposeremo magari soltanto Sul fiume che ho nutrito di rimpianto           E corri non ti fermare forse L’ho persa io in quei giorni confusi La chiave per aprire i miei occhi chiusi [Verse] E ho creduto a vent’anni fosse il momento peggiore Se non fosse che quasi a quaranta lasciamo sta__re_e E ho voluto essere unico speciale E ho dovuto sentirmi zero per sentirmi normale Ma per te lo rifarei ancora [Pre-Chorus]          Am               Dsus4/A Il mondo non lo poteva fermare Il destino di chi visse per amare [Chorus] Piangi quanto vuoi tanto Io di te ricorderò il sorriso E mi dispiace dirlo Ma il destino ci ha tradito           Ma non dirò mai mai a nessuno cosa penso Ciò che è nostro resta nostro         Esus4/B           E E della guerra che ho già perso [Instrumental] /   Asus2/ [Chorus] E corri non ti fermare forse L’ho persa io in quei giorni confusi La chiave per aprire i miei occhi chiusi [Outro] Ho consumato applausi veri medi e falsi Consigli sbagliati che consumarono anni        E imparai a sentirmi forte ad ogni offesa mai resa È destino per me e per me l’amore è la prima cosa         Piangi quanto vuoi tanto io di te ricorderò il sorriso E non recrimino niente però la sorte ci ha deriso           Ti avevo addosso eri al centro come colonna come altare Come il destino di chi come me visse per amare

Du même artiste :

empty heart empty heart C, Am, G, F, Dm7, G4, C/G, E/G#, Dm, G#, Db, F#, A, Bbm, Ebm, D, Bm, Em7, A4
empty heart empty heart A, E, Fm
empty heart empty heart C#m, A, B, Em, Am, Dm, C, F, E, G#m, F#m, Cm
empty heart empty heart G, Am, C, D, Em
empty heart empty heart C, D, Bm, Em, Am, G, F, Bb, E4, E, D/F#
empty heart empty heart Cm, Fm, Dm, Am, Gm, Em, Dm7
empty heart empty heart Am, Em, A, a, e, Am7
empty heart empty heart Dbm, G#m, Db, Bbm, B, F#, G#
empty heart empty heart Em, D, G, C, B7, e
Cette chanson évoque le cheminement complexe de l'amour et des relations, mêlant souvenirs heureux et regrets. L'artiste parle d'une rencontre marquante qui transforme sa vie, décrivant les échecs et les luttes qu'il traverse. Il évoque également le poids du destin, qui semble parfois trahir ceux qui choisissent d'aimer intensément. Malgré les déceptions, il garde en mémoire le sourire de l'autre et insiste sur la valeur des souvenirs partagés. À travers des métaphores puissantes, l’artiste évoque la force des émotions humaines et la façon dont elles façonnent notre identité. Les références à des moments de douleur, mais aussi à la beauté des souvenirs, illustrent la dualité de l'amour, une force à la fois exaltante et difficile.