Topolino amaranto

Paolo Conte

Transposer:

Oggi la benzina è rincarata È l'estate del '46 Un litro vale un chilo d'insalata Ma chi ci rinuncia? A piedi chi va? L'auto: che comodità!        Sulla Toppolino amaranto Dai siedimi accanto Che adesso si va Se le lascio sciolta on po' la briglia Mi sembra un'Aprilia E rivali non ha E stringe i denti la bionda Si sente una fionda e abbozza un sorriso con la fifa che c'è in lei Ma sulla Topolino amaranto Si sta che è un incanto nel '46   Sulla Toppolino amaranto Dai siedimi accanto Che adesso si va Se le lascio sciolta on po' la briglia Mi sembra un'Aprilia E rivali non ha E stringe i denti la bionda Si sente una fionda e abbozza un sorriso con la fifa che c'è in lei Ma sulla Topolino amaranto Si sta che è un incanto nel '46   Bionda non guardar dal finestrino Che c'è un paesaggio che non va È appena finito il temporale e sei case su dieci sono andate giù Meglio che tu apri la capotte E con i tuoi occhioni guardi in su Beviti sto cielo azzurro e alto Che sembra di smalto e corre con noi Sulla Toppolino amaranto Dai siedimi accanto Che adesso si va Se le lascio sciolta on po' la briglia Mi sembra un'Aprilia E rivali non ha E stringe i denti la bionda Si sente una fionda e abbozza un sorriso con la fifa che c'è in lei Ma sulla Topolino amaranto Si sta che è un incanto nel '46   Topolino... Topolino...           Ma sulla Topolino amaranto Si sta che è un incanto nel '46   

Du même artiste :

empty heart empty heart Gm, A7, Dm7, G7, Cm, D7, Dm, Eb, Bb, E, A, B, C7, F#, F7, G, F#7, F, D
empty heart empty heart

Max

D, F, C, G, Bb, A7, A
empty heart empty heart Dm, G7, F, Bb, C7, G, A7, F7
empty heart empty heart Gm, Am, D7, D, Bb, C, Dm, A, G, Cm, A7, Am7, Cm7
empty heart empty heart Fm, Cm, Bbm, Bb, F, G#7, Gm, Gm6, Gm7, G7, C, C7, A7, D7, G, Bb7, D, F7
empty heart empty heart G, A9, A7, Cm9, Cm6/A, D7, Cm, G6, D7/A
empty heart empty heart Fm, Db7, Bbm, G#, Cm, C, Db, Bb, F, C7, Eb
empty heart empty heart Am, C, F
empty heart empty heart C, Em, Am, Dm7, E7, G7, A7, Dm, D, B7, G9, D9, G6, D7, Fm, G
La chanson évoque l'été 1946, une période où les choses sont difficiles, marquée par la hausse des prix des carburants et les conséquences de la guerre. Malgré tout, le protagoniste invite une blonde à prendre place à ses côtés dans sa petite voiture, une Topolino amaranto, représentant à la fois un refuge et une évasion. Ensemble, ils filent à travers des paysages ravagés, mais ils découvrent aussi la beauté du ciel et une sorte de liberté. Ce morceau capture une époque où, malgré les défis, l’importance des petits plaisirs et des moments partagés reste intacte. La Topolino devient ainsi un symbole, à la fois de nostalgie et d’espoir, dans un monde qui commence à se relever.