La Meta Di Niente

Nek

Transposer:

INTRODUZIONE: [2V] Che cosa stai aspettando non vedi sono qui? basterebbe un solo passo per raggiungermi... Non è così lontano il punto tra di noi non tocco la tua mano da un’eternità e questa cosa non mi va... Come mai non hai parole per rispondere? cosa fai? ti fermi... Se adesso manchi tu noi non saremo più com’eravamo sempre l’amore si fa in due non posso essere io questa metà di niente... Non mi parli più non ti sento più non arrivi poi mi uccidi con la tua distanza e mi lasci senza appartenenza la metà di niente... A cosa stai pensando? mi dici: come stai? hai ragione sto correndo ma io resto qui e questa volta voglio illudermi... Come mai non hai più voglia di combattere? cosa fai? ti spegni... Se adesso manchi tu noi non saremo più com’eravamo sempre l’amore si fa in due non posso essere io questa metà di niente... Non mi parli più non ti sento più non arrivi poi mi uccidi con la tua distanza e mi lasci senza appartenenza la metà di niente.. eh eh eh eh Non mi parli più non ti sento più non arrivi... Non mi sfiori più non sorridi più ti nascondi... E non mi cerchi più io non ti trovo più quando torni avvertimi se mi uccidi con la tua distanza e mi lasci senza appartenenza la metà di niente...

Du même artiste :

empty heart empty heart B, G, D, A, Dm, Bb, F, C, Cm
empty heart empty heart Dbm, E, A, F#m, B, F#m7
empty heart empty heart Am, F, Dm, G
empty heart empty heart Am, Fmaj7, G, Em7, C, D, Dm, F, C/E, E/G#, E, A, B, Dbm7, G#m, B5, F#, Amaj7, B4
empty heart empty heart Bm, G, D, A, Em, F#, F#7, F#m7
empty heart empty heart Amaj7, B, Dbm, E, D
empty heart empty heart Am, Dm, G, C, B, E, F, Dm7, Bbm, F#, G#, Db
empty heart empty heart Am, Fmaj7, G, Em7, C, D, Dm, F, C/E, E/G#, E, A, B, C#m7, G#m, B5, F#, Amaj7
empty heart empty heart Cm7, Gm, Cm, D, C7
La chanson évoque une profonde solitude et un sentiment d'incompréhension dans une relation. Une personne attend désespérément une réponse de l'autre, mais se rend compte que l'éloignement qui s'installe les empêche de se retrouver. L’idée que l’amour ne peut être unilatéral est centrale, car l'absence de communication et de connexion physique laisse l'interlocuteur dans une espèce de vide, se sentant incomplet et isolé. La répétition de l'idée de la distance montre à quel point cela affecte cette relation, accentuant le désespoir de ne plus pouvoir toucher l'autre. La lutte pour maintenir une proximité devient un combat difficile, presque désespéré.