Due Vite

Marco Mengoni

Transposer:

[Intro] [Verse 1] Siamo i soli svegli in tutto l’universo E non conosco ancora bene il tuo deserto Forse è in un posto del mio cuore Dove il sole è sempre spento Dove a volte ti perdo Ma se voglio ti prendo [Verse 2] Siamo fermi in un tempo così Che solleva le strade Con il cielo ad un passo da qui Siamo i mostri e le fate Dovrei telefonarti Dirti le cose che sento Ma ho finito le scuse E non ho più difese [Pre-Chorus] Siamo un libro sul pavimento In una casa vuota Che sembra la nostra Il caffè col limone Contro l’hangover Sembri una foto mossa E ci siamo fottuti ancora una notte Fuori un locale E meno male [Chorus] Se questa è l’ultima Canzone e poi la luna esploderà Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai Qui non arriva la musica     E tu non dormi E dove sarai Dove vai Quando la vita poi esagera Tutte le corse gli schiaffi gli sbagli che fai Quando qualcosa ti agita   Tanto lo so che tu non dormi dormi dormi dormi dormi mai Che giri fanno due vite [Verse 3] Siamo i soli svegli in tutto l’universo A gridare un po’ di rabbia sopra un tetto Che nessuno si sente così Che nessuno li guarda più i film I fiori nella tua camera La mia maglia metallica [Pre-Chorus] Siamo un libro sul pavimento in una casa vuota Che sembra la nostra Persi tra le persone Quante parole Senza mai una risposta E ci siamo fottuti ancora una notte Fuori un locale E meno male [Chorus] Se questa è l’ultima Canzone e poi la luna esploderà Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai Qui non arriva la musica     E tu non dormi E dove sarai Dove vai Quando la vita poi esagera Tutte le corse e gli schiaffi gli sbagli che fai Quando qualcosa ti agita    Tanto lo so che tu non dormi Spegni la luce anche se non ti va Restiamo al buio avvolti Solo dal suono della voce Al di là della follia che balla in tutte le cose Due vite guarda che disordine [Outro] Se questa è l’ultima Canzone e poi la luna esploderà Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai Qui non arriva la musica    Tanto lo so che tu non dormi dormi dormi dormi dormi mai Che giri fanno due vite Due vite

Du même artiste :

empty heart empty heart F, Am, Gm, Dm, C, Bb, A7, Bbmaj7
empty heart empty heart Db, E, A, F#, B, G#
empty heart empty heart E, C, A, G#m, B, Dbm
empty heart empty heart Bbm, G#, Db, F#, Ebm, a
empty heart empty heart Em, G, Am, D, C
empty heart empty heart Eb, Gm, F, Bb, Dm
empty heart empty heart Em7, D6, Cmaj7, G, Bm7, F#, C, D/F#
empty heart empty heart Dm, Bb, F, C, Gm, Am
empty heart empty heart Eb, G#, Bb, Cm, Gm, F
empty heart empty heart G, Cmaj7, Bm, Em, D, C
Cette chanson évoque la solitude et la complexité des relations humaines, où deux personnes semblent être les seules éveillées dans un monde rempli de désordre. Les paroles parlent d'un amour un peu chaotique, oscillant entre le désir, la perte et la recherche de réconfort. On y ressent cette lutte intérieure face aux erreurs et aux imprévus de la vie, tout en cherchant à se rapprocher de l'autre malgré les difficultés. Le cadre plante un décor intime, avec des images de moments partagés et de souvenirs, comme une maison vide qui évoque à la fois la nostalgie et le bonheur éphémère. C'est un reflet de notre propre expérience, un rappel que même au cœur de la tempête, il existe une connexion profonde qui peut transcender les obstacles.