Ti Leggo Nel Pensiero

Francesco De Gregori

Transposer:

[Intro] [Verse 1] Faccio a pugni con te    Poi ti vengo a cercare Benedico e ringrazio e maledico il mondo com’è E mi domando perché  ti dovrei chiamare tutte le volte che passi e ti fermi lontano lontano da me [Chorus] Sarà come sarà Se sarà vero Sarà come sarà... Sarà che mi dirai vai avanti e poi mi nasconderai la fine del sentiero però... ti leggo nel pensiero [Verse 2] Le mie chiavi di casa  puoi tenertele tu Per trovarmi una stanza ed un letto in affitto non mi servono più Sarà che mi vedrai nascondermi durante il temporale e rialzare la testa e bestemmiare quando torna il sole [Chorus] Sarà come sarà Se sarà vero Sarà come sarà   Sarà che inciamperò da qualche parte e poi ripartirò da zero però ti leggo nel pensiero    ...E chiedimi perdono per come sono...perchè è cosi che mi hai voluto tu! Prendimi per il collo prendimi per mano......che non mi trovo più Torno a casa la notte   e non mi lasciano entrare                                             non trovo parole   nemmeno ci provo bussare... Ma tu davvero sai prendere il miele e trasformarlo in pane Davvero sai pescare un uomo   perduto nel mare [Chorus] Sarà come sarà Se sarà vero Sarà come sarà  e mi vedrai davvero... Poco prima dell’alba  quando il buio è più nero però... Ti leggo nel pensiero...     ti leggo nel pensiero    Ti leggo nel pensiero... Ti leggo nel pensiero...     

Du même artiste :

empty heart empty heart E, A, B, Dbm, e
empty heart empty heart E, E7, B7, Dbm, G#7, F#, F#m7, F#m, E6
empty heart empty heart C, Dm, Dm7, G, G7
empty heart empty heart G, Am, Bm, C, D, E, e
empty heart empty heart D, G, Bm, E, A, A7
empty heart empty heart D, F#m, G, A, E, G#m, B, E7, Am, Dbm
empty heart empty heart G, Bm, Am, D, D7, Em, Am7, F, E7, B7, Bb7, Eb, C7, F7, Bb, Dm, Cm7, Cm, Gm, G#, G7
empty heart empty heart D, Em, F#m, G, Em7, A, Dbm, E
empty heart empty heart F, C, G, Am, E, a, c, e
empty heart empty heart C, Dm, F, G7, Em, G, D
Cette chanson évoque un dialogue intérieur plein de contradictions et de réflexions sur une relation complexe. L'artiste s'interroge sur la nature de ses interactions, oscillant entre l'angoisse et l'espoir. Il exprime des sentiments de perte, de recherche de refuge et de lien avec l'autre, tout en se débattant avec ses propres démons. Le texte évoque également la difficulté de se sentir chez soi et la quête de sens dans les relations. Il parle de la vulnérabilité à travers des images puissantes, comme la capacité de transformer le miel en pain, symbolisant le miracle de la vie et de l'amour, même dans les moments les plus sombres.