La Testa Nel Secchio

Francesco De Gregori

Transposer:

[Intro] [Verse 1] Ho messo la testa nel secchio                               nel secchio ’è acqua sale Ho messo la testa nel secchio E devo bere per non affogare Ho messo la testa nel secchio Dentro al secchio per guardare Cosa c’era dentro al secchio E dentro al secchio c’era il mare [Instrumental] [Chorus] E chissà quanto ho viaggiato Quante volte sono stato Quanti ponti ho attraversato Quante scale che ho salito Quando tu indicavi il cielo Mentre io guardavo il dito E chissà quanto ho viaggiato Quante pagine ho strappato Quanto amore ho visto in giro Quanto ne ho dimenticato Ma ho del sangue nei capelli E non so chi mi ha ferito E il treno sta partendo             E non è ancora partito [Instrumental]    [Verse 2] Ho messo la testa nel secchio Come in un pozzo per afferrare Un coltello dalla parte sbagliata O un riflesso lunare Una stella camaleonte o una corrente tropicale O la voce di una donna in fondo al secchio Che ti chiede  "Sai nuotare?" [Chorus] E chissà  quanto ho viaggiato Quante facce sono stato Quante volte ho chiuso gli occhi Quanta polvere ho mangiato Quante volte ho chiesto scusa Quante volte ho perdonato E chissà  quanto ho viaggiato Quanta gente ho conosciuto E se mi    riconosceresti Dopo il tempo che ਠpassato Come sabbia dentro al vetro Come vento sul vestito E il treno sta partendo [Instrumental] E non ਠancora partito [Instrumental]    [Verse 3] Ho messo la testa nel secchio Come in un sogno da attraversare Come chilometri di luce nera Come un bagaglio da recuperare Nelle stazioni di mezzanotte Senza volermi svegliare Per qualcosa che non ha orario Ma non può aspettare [Chorus] E chissà  quanto ho viaggiato Quante carte ho rivoltato Quante volte ho preso l’asso Quante volte l’ho buttato Quante volte ho visto il sole Quante volte l’ho guardato E chissà  quanto ho viaggiato E se sono mai arrivato Se ho scommesso se ho pagato Se ho promesso ed ho tradito Quante volte ho confessato Senza essermi pentito E il treno sta partendo [Outro]         E non è ancora partito   

Du même artiste :

empty heart empty heart G, C, D, G7, e, D7
empty heart empty heart Am, G
empty heart empty heart C, C7, G4, G, F, F7, Dm7, G7, Am, Am7, Dm, G9, Em, Gm, A, F5, E, D7, D
empty heart empty heart C, Dm, Em, F, G, D/F#, F/G, C7
empty heart empty heart D, G, A, F#, Bm, G#, F#m, Em, A7, E, a, c
empty heart empty heart D, Bm, G, Em, A4, A7, A, B7, D7
empty heart empty heart Dmaj7, Bm7, F#m7, A4, E, B, D, A, Amaj7, A6, G, G4, G7, C, F, a, e, A7
empty heart empty heart C, F, G, e
La chanson évoque un voyage intérieur et les réflexions qui en découlent. L'image de mettre la tête dans un seau symbolise une quête de vérité et de sens, même si cela peut sembler inconfortable. L'artiste évoque les souvenirs des voyages réalisés, les personnes rencontrées et les choix faits, tout en s'interrogeant sur le passé et l'avenir. Le texte continue d'explorer les paradoxes de la vie, mêlant joie et douleur, espoir et désillusion. Alors que le train semble prêt à partir, il souligne une hésitation, comme si certaines expériences ou émotions étaient encore en suspens. Cette chanson nous rappelle que chaque moment vécu, même les plus difficiles, contribue à notre parcours personnel, rempli de questionnements et de découvertes.