Le Storie Di Ieri

Francesco De Gregori

Transposer:

[Verse] Mio padre ha una storia comune condiviso dalla sua generazione la mascella al cortile parlava    troppi morti lo hanno smentito         tutta gente che aveva capito.        [Verse] E il bambino nel cortile sta giocando tira sassi nel cielo e nel mare ogni volta che colpisce una stella     chiude gli occhi e comincia a sognare       chiude gli occhi e comincia a volare.        [Verse] i cavalli Salò sono morti di noia giocare col nero perdi sempre Mussolini ha scritto anche poesie      i poeti che brutte creature            ogni volta che parlano è una truffa.       [Verse] Ma mio padre è un ragazzo tranquillo la mattina legge molti giornali è convinto di avere delle idee e suo figlio è una nave pirata        e suo figlio è una nave pirata [Verse] E anche adesso è rimasta una scritta nera sopra il muro davanti casa mia dice che il movimento vincerà i nuovi capi hanno facce serene        e cravatte intonate alla camicia. [Chorus] Ma il bambino nel cortile si è fermato si è stancato di seguire aquiloni si è seduto tra i ricordi vicini i rumori lontani guarda il muro e si guarda le mani        guarda il muro e si guarda le mani        guarda il muro e si guarda le mani.

Du même artiste :

empty heart empty heart F, C, G, Am, E, a, c, e
empty heart empty heart G, G4, Em, D, C, E, B, A
empty heart empty heart F, Bb, C, Ebm, Bbm, e, a
empty heart empty heart G, Am, Bm, C, D, E, e
empty heart empty heart G, F7, Am7, Bm, Am, C, D, e, d
empty heart empty heart A, E, E7, D, Dm, G, C, F, Am
empty heart empty heart G, C, D, Em, A, F#, A7, Em7
empty heart empty heart G, C, D, B, Am, F#, Em, F, E, Bm
empty heart empty heart Bm, G, D, A, C, Cm, F#m, Bb, E, a, e
La chanson évoque les souvenirs et les luttes d'une génération à travers les yeux d'un enfant. Elle aborde les réflexions d'un père qui, malgré les événements tragiques de son époque, tente de transmettre son histoire à son fils. Ce dernier, tout en jouant, rêve de liberté et d'évasion, symbolisé par son intérêt pour le ciel et les étoiles. Parallèlement, les paroles soulignent la désillusion face à la politique et à la promesse d'un avenir meilleur, où les idéologies semblent se heurter à des réalités décevantes. Le garçon, finalement fatigué de rêver, se retrouve face à un mur, miroir de son attente et de sa quête d'identité.