La Storia

Francesco De Gregori

Transposer:

verse 1 La storia siamo noi nessuno si senta offeso siamo noi questo prato di aghi sotto il cielo. La storia siamo noi attenzione nessuno si senta escluso.     La storia siamo noi siamo noi queste onde nel mare questo rumore che rompe il silenzio questo silenzio così duro da masticare. E poi ti dicono "Tutti sono uguali tutti rubano alla stessa maniera". Ma è solo un modo per convincerti a restare chiuso dentro casa quando viene la sera. Però la storia non si ferma davvero davanti a un portone la storia entra dentro le stanze le brucia la storia dà torto e dà ragione. La storia siamo noi siamo noi che scriviamo le lettere siamo noi che abbiamo tutto da vincere tutto da perdere.    Chorus           (X2) verse 2 E poi la gente (perchè è la gente che fa la storia) quando si tratta di scegliere e di andare te la ritrovi tutta con gli occhi aperti che sanno benissimo cosa fare. Quelli che hanno letto milioni di libri e quelli che non sanno nemmeno parlare ed è per questo che la storia dà i brividi perchè nessuno la può fermare. La storia siamo noi siamo noi padri e figli siamo noi bella ciao che partiamo. La storia non ha nascondigli la storia non passa la mano. La storia siamo noi     siamo noi questo piatto di grano.      Chorus           (X2)

Du même artiste :

empty heart empty heart Em, D, G, C, Bm, A, B
empty heart empty heart G, D, D4, Am, A, D7
empty heart empty heart Am, G
empty heart empty heart E, A, B, Dbm, e
empty heart empty heart F, G, C, C7, A, G#, G7, F#, D, A7, G6
empty heart empty heart D, A, F#7, G, F#, F#m, Em, E, A7, Gm, C7, F, C, Bb, Am, Gm7
empty heart empty heart D, Em7, A7, A, D7, C, B7, E, G, E7, a, e, Em
empty heart empty heart E, B, G#m, F#m, A, B7, F#7, Dbm, F#, Bbm, Db, Db7, G#7, Ebm
empty heart empty heart B, G, C, Am, Bm, D, Em
empty heart empty heart D, G, A, Bm, C, Am, D7, Em
Cette chanson évoque l’idée que nous sommes tous acteurs de notre propre histoire. Elle souligne que personne ne doit se sentir exclu, car chaque individu, qu’il soit riche de savoir ou peu instruit, contribue à façonner le parcours collectif. Les événements marquants ne se plient pas aux portes fermées et touchent chacun d’entre nous, brisant le silence parfois lourd qui nous entoure. Elle aborde aussi le fait que notre société est souvent confrontée à des choix, et que la véritable force de l'humanité réside dans sa diversité, dans la voix de chacun. Loin d'être figée, l'histoire est faite de nos actions, de nos luttes et de nos espoirs, unissant les générations passées et futures.