Quando E Qui

Francesco De Gregori

Transposer:

QUANDO E’ QUI FRANCESCO DE GREGORI [Intro]        [Verse] Qualcuno ha detto qualcosa Qualcun altro ha detto che non è cosi    Qualcuno ha fatto qualcosa E qualcun altro ha detto che non si fa cosi      Qualcuno ha detto che probabilmente è tutto vero Qualcun altro ha detto che la verità resterà  un mistero Qualcuno ha detto basta qualcun altro ha detto si    Qualcuno ha confessato e qualcun altro no    E qualcuno ha anche pagato Qualcun altro ha detto che ha detto che non ci sto     Qualcuno ha detto che la vita è solo un pozzo nero   Qualcun altro ha detto credo e qualcun altro ha detto spero Qualcuno ha detto quando qualcun altro ha detto qui [Chorus] Sarà  il destino a farci camminare lungo questa mezzeria Sarà  il futuro che immaginiamo di possedere Che ci farà  scappare via//      [Verse] La nave è tornata vuota come non fosse // partita mai Con questo sale che brucia tutto Con questo sole che non rispetta noi marinai   Lentamente qualsiasi barca prima o poi ritorna a riva   Ma mica sempre trasporta un carico con qualcosa nella stiva Qualcuno ha capito tutto che qualcun altro era già  Arrivato la  Però qualcuno non ha capito e qualcun altro // non si sa [Chorus] Sarà  il destino a farci correre e sudare lungo questa mezzeria Sarà il futuro che ci sorpassa che ci farà  scappare via Sarà  il destino a farci correre e sudare lungo questa mezzeria Sarà  il futuro che immaginiamo di possedere Che ci fa scappare via                   

Du même artiste :

empty heart empty heart Dbm, B, A, G#, F#, E, Db
empty heart empty heart C, F, G, e
empty heart empty heart A, E, D, Bm, F#m
empty heart empty heart D, A7, G, A, Bm, C
empty heart empty heart C, F, Em, D, G, G7, F7
empty heart empty heart C, D7, F, A, A7, D, G, G7, E7, Am, Am7
empty heart empty heart C, Dm, Dm7, G, G7
empty heart empty heart F, Gm, C, C7, Dm, A, Bb, D7
empty heart empty heart D, Em7, A7, A, D7, C, B7, E, G, E7, a, e, Em
empty heart empty heart D, A, E7, F#m, Bm
La chanson évoque les incertitudes et les contradictions de la vie. Elle explore les communications humaines, où chacun exprime des opinions variées sur ce qui est vrai ou faux, sur les actions à entreprendre ou à éviter. Les thèmes de la confession, de la responsabilité et du destin sont présents, suggérant que la vie est souvent un chemin sinueux à travers lequel nous tentons de trouver notre voie. Dans un contexte plus large, cette œuvre peut résonner avec notre quête de sens dans un monde rempli d’ambiguïtés. Les réflexions sur le futur et les espoirs contrastent avec la réalité parfois décevante de nos expériences. La métaphore du voyage maritime rappelle que, tout comme un navire qui revient à quai, nous sommes souvent confrontés à nos propres épreuves et vérités.