Baci Da Pompei

Francesco De Gregori

Transposer:

[Verse 1] Non fu il coltello che tag liò non fu la luna Che tramontò non fu la stella che schiarì la notte    La notte che arrivò e che s’illuminò E non fu lei che disse "No" E non fu lui che disse     E non fu lei che disse "No" E non fu lui che disse "No" BREVISSIMO SOLISTA [Verse 2] Non fu la nuvola che passò non fu la nuvola    Che si fermò e congelò il vapore dell’estate   E le parole liberate Senza fretta E non fu lei che disse "Aspetta" E non fu lui che disse     E non fu lei che disse "Aspetta" E non fu lui che disse "Aspetta"                      Che passi il segno della piena Su questo cuore e su questa schiena E si addormentino gli amanti All’ombra del vulcano Posso bruciare sempre la tua mano Nella mia mano E consumarsi il mio destino    Col tuo destino     E questa pioggia ritorni vino    E questa cenere diventi vino            [Verse 3] Non fu il coltello che tagliò non fu la luna    Che si inabissò non fu la stella che sparì non fu la Notte    quando si squagliò E non fu l’aurora E non fu lei che disse "Ancora" E non fu lui che disse E non fu lei che disse "Ancora" E non fu lui che disse E non fu lei che disse "Ancora" E non fu lui che disse "Ora" PICCOLO RACCORDO SOLISTA VERSO IL C Che passi il segno della piena Su questo cuore e su questa schiena E si addormentino gli amanti All’ombra del vulcano Posso bruciare sempre la tua mano   Nella mia mano E consumarsi il mio destino Col tuo destino       E questa pioggia ritorni vino E questa cenere diventi vino              

Du même artiste :

empty heart empty heart C, Gm, Bb, Eb, F, Fm9, Bb7, G7, Cm, G#, Bbm7, Am, Fm, G, Gm7, Am7, Dm, Cm7, F7, Db, Eb7, Bm, Eb5, Bb4, Bbm, C4
empty heart empty heart G, Bm, Am, D, D7, Em, Am7, F, E7, B7, Bb7, Eb, C7, F7, Bb, Dm, Cm7, Cm, Gm, G#, G7
empty heart empty heart E, Am, Em, B7, D, G, B, D7, E7, C, F#7, e, A, F#m, B4
empty heart empty heart G, C, Em, D, Bm
empty heart empty heart C, G7, G, C7, F, D, D7, A, E, E7, A7
empty heart empty heart C, C7, G4, G, F, F7, Dm7, G7, Am, Am7, Dm, G9, Em, Gm, A, F5, E, D7, D
empty heart empty heart C, G, Am, F, Dm, A, e, a, E, Gm, D, Bm, F#, Bb, E7, Em
empty heart empty heart Bb, F, D7, Gm, C
La chanson évoque un amour passionné, où chaque moment partagé semble suspendu dans le temps. Les images de la nature, comme les étoiles et les nuages, sont utilisées pour exprimer des émotions intenses et les défis des liens affectifs. On ressent l'idée que ce ne sont pas les événements extérieurs qui provoquent la séparation, mais plutôt les choix et les mots non prononcés entre les amoureux. Le contexte semble évoquer une atmosphère romantique, possiblement en lien avec la ville de Pompéi, qui, à travers son histoire, symbolise à la fois la beauté et la tragédie. Cela renforce l'idée que même face à des forces destructrices, l'amour peut se manifester avec une profondeur poignante, suggérant que ce qui compte vraiment, c'est l'union des destinées malgré les épreuves.