La Gente Parla

Fiorella Mannoia

Transposer:

LA GENTE PARLA. (Fiorella Mannoia) CAPO on 4th fret Dm9  xx0210 [Intro] | | | | | (x2) [Verse 1] Frasi dette così per caso Frasi senza senso o significato Frasi scontate e già sentite Le solite frasi trite e ritrite Dette per gioia o per consolazione Giusto per esprimere un’opinione Le frasi dette per circostanza Quelle che restano dentro una stanza Le frasi dei soliti qualunquisti Quelli da veri professionisti Frasi da finti intellettuali          E7 N.C. Sempre diverse ma tutte uguali [Chorus 1] Che qui la gente parla parla parla Non sa cosa dire parla parla parla Tanto è per parlare parla parla parla                     D            N.C. Anche mentre dorme parla parla Parla [Verse 2] Frasi piene di contraddizioni Frasi per tutte le occasioni Frasi leggere che non pesano niente Le frasi che offendono gratuitamente Dette per noia o per disperazione Giusto per attirare l’attenzione Le frasi dette per circostanza Quelle che inducono alla violenza Le frasi dei soliti perbenisti O quelle dei giovani integralisti Frasi perfette per una folla         E7 N.C. Come aforismi da copia e incolla [Chorus 2] Perché qui qui la gente parla parla parla Non sa cosa dire parla parla parla Tanto è per parlare parla parla parla Serve sentenziare parla parla parla E parla parla parla Parla parla parla Parla parla parla Parla parla parla [Bridge] Si sprecano tante troppe parole Facciamo tanto troppo rumore Se posso dire una cosa che penso             E7 N.C. Ci vorrebbe solo un po’ di silenzio [Instrumental] | | | | | [Chorus 3] Sì ma poi la gente parla parla parla Parla parla parla parla parla parla E parla parla parla Sì ma poi la gente parla parla parla Sempre a blaterare parla parla parla Sempre a sentenziare parla parla parla Sempre da ridire parla parla parla Sempre a predicare parla parla parla Non sa cosa dire parla parla parla Sempre a giudicare parla parla parla Parla parla parla Tanto per parlare parla parla parla Sempre a giudicare parla parla parla E poi la gente parla parla parla Parla parla parla E parla Parla parla parla E (parla parla parla) parla       

Du même artiste :

empty heart empty heart Em, G, Cmaj7, D6, B
empty heart empty heart Em, C, G6, Am, G, B, D, Cmaj7
empty heart empty heart B, E9, G#m7, F#9, E6, G#m9, B9, F#, F#m, Db, G#, Bbm, G#7, Eb, Dbm7, G#m, Db9
empty heart empty heart Bm, F#m, Gmaj7, A, G, Am, D, Bm7, Em7, E7
empty heart empty heart A, D, C, E7, F, G
empty heart empty heart A5, A, D, E, F#m, Dbm, Dmaj7, E7, Dbm7, Bm, Db, G#, F#, G#m, B, F, Bb, G#m7, F#7, Ebm
empty heart empty heart Em, E4, D, D6, C, G, F#, Am, G7, F6, G6, F7, F, Em7
empty heart empty heart C, G, Dm, F, Am
empty heart empty heart C, F, G, Am, G7, Dm
empty heart empty heart C, G/B, Am, F, Dm7, Dm, G, G7, Bb, E7, A7, C/G
Cette chanson évoque le phénomène du bavardage incessant des gens, souvent sans véritable réflexion ou signification. Elle dépeint des phrases balancées à la légère, qui peuvent être superficielles ou même contradictoires, servant à apaiser l’ennui ou à se donner de l'importance. Les paroles soulignent aussi le paradoxe d'une société où l'on parle beaucoup pour peu de choses, même quand le silence serait de mise. Dans un monde où l'expression est permanente, le texte met en lumière cette pratique banale et répétitive qui peut parfois mener à des jugements hâtifs. Il interroge ainsi la pertinence de toutes ces paroles, laissant entrevoir le besoin urgent d'une pause. L'idée d'un retour à un certain silence, parfois plus parlant que des mots, reste présente tout au long de la chanson.