Ti Amo Anche Se Sei Di Milano

Fabrizio Moro

Transposer:

[Intro]        [Verse 1] Ma io non lo so se è cosa giusta continuare a stare insieme fare finta che conviene nonostante le distanze ci dividano da sempre spendo al telefono più io che Moratti presidente fra partire e ritornare preferisco rimanere ma perché non conviviamo che ci importa dell’altare le autostrade non dividono ma costano ogni volta che ti vedo litighiamo [Chorus] Ti ricordi che ti amo anche se sei di Milano soprattutto io ti amo anche se sei di Milano. [Verse 2] Ma va bè però tutto si aggiusta qualche volta stiamo male qualche volta stiamo bene prendo l’auto per raggiungerti anche dieci volte al mese faccio il pieno in vaticano per non essere scortese ma tu mi continui a dire che così non può durare che le storie sono piante e che le devi coltivare io non posso darti torto se ti scordi che non sono un giardiniere per lo meno [Chorus] Ti ricordi che ti amo anche se sei di Milano soprattutto io ti amo anche se sei di Milano. [Bridge] amo Milano amo Roma amo gli uomini amo le donne amo i prati in fiore amo il cielo quando piove amo te perché hai le stesse paure mie. Ahhhhhh che gioia ma quant’è bella la noia come sei bella tu tu tu [Chorus] Ti ricordi che ti amo anche se sei di Milano soprattutto io ti amo anche se sei di Milano. Ti ricordi che ti amo anche se sei di Milano       [Outro]       

Du même artiste :

empty heart empty heart Gm, Eb, Bb, A, F4, F
empty heart empty heart F, Em, Am, C, a, ab, e, G
empty heart empty heart A, D, E, Dbm, F#m, G#, Am, C, G, Dm, F, Fmaj7
empty heart empty heart F#m, E, D, D7, A
empty heart empty heart Em, C, G, D, B
empty heart empty heart A, D, B, G, E, Em, a, e, Bm, F#m, d
empty heart empty heart Em, G, C, Am
empty heart empty heart B, F#, G#m, E, F, e, a
empty heart empty heart B, E, F#, G#m, Ebm
empty heart empty heart B, E, G#m, Ebm, e, F, a
La chanson évoque une relation amoureuse marquée par des difficultés dues aux distances et aux divergences de mode de vie. Le narrateur se questionne sur la pertinence de rester ensemble, tout en affirmant son amour malgré ces obstacles. Il reconnaît que, bien que la distance soit un réel défi et que les disputes surgissent fréquemment, il continue à faire des efforts pour maintenir la connexion, même si cela implique des trajets fréquents. Les références à Milan et à Rome symbolisent des styles de vie et des responsabilités différentes, ajoutant une dimension à leur histoire. À travers tout cela, une déclaration d'amour sincère émerge, mettant en lumière la beauté des sentiments partagés, malgré les complications.