Libero

Fabrizio Moro

Ce chant est à 4 accords magiques! Il est montré ici dans la transposition originale: en le jouant avec des capo ou en le transposant, vous pouvez le ramener à Am, F, C, G.

Transposer:

------------------------------------------------------------------------- Questi sono gli accordi ufficiali di questa canzone prosposti sul sito ufficiale www.fabriziomoro.com ------------------------------------------------------------------------- These are the official chords of this song published on the official site www.fabriziomoro.com ------------------------------------------------------------------------- FABRIZIO MORO - LIBERO                       La- Mi domando perché quando vivi aspettando                                    Do un giorno passa lentamente come fosse un anno                         La- Mi domando perché non sono nato nel 50                             Do Avrei saputo cosa fare io negli anni 70                              Fa Mi domando se sei mia oppure fai finta                           Re- E se alla fine dei fatti essere onesti conta                              La- Mi domando se la storia è stata scritta dagli eroi                                   Do O da qualcuno che pensava solamente ai cazzi suoi                       La- Mi domando perché mi fa schifo la mia faccia                             Do                                                                      Fa Perché a volte voglio avere solo quello che non ho Mi domando soltanto perché              Re- Gesù Cristo è morto in croce per me                           Fa Voglio sentirmi libero da questa onda                             Sol Libero dalla convinzione che la terra è tonda                             La- Libero libero davvero non per fare il duro                           Sol Libero libero dalla paura del futuro                            Fa Libero perché ognuno è libero di andare                        Sol Libero da una storia che è finita male                     La- E da uomo libero ricominciare                         Fa                          Re- Perché la libertà è sacra come il pane E’ sacra come il pane Mi domando perché pensare troppo mi turba E se una volta almeno mio padre ha fumato l’erba Mi domando se avrò un figlio E se mio figlio mi odierà Perché purtroppo si odia Chi troppo amore ci da Mi domando se la mia è una vita felice E so rispondere solo che mi piace Voglio sentirmi libero da questa onda Libero dalla convinzione che la terra è tonda Libero libero davvero non per fare il duro Libero libero dalla paura del futuro Libero perché ognuno è libero di andare Libero da una storia che è finita male E da uomo libero ricominciare Perché la libertà è sacra come il pane E’ sacra come il pane Libero perché ognuno è libero di andare Libero da una storia che è finita male E da uomo libero ricominciare Perché la libertà è sacra come il pane E’ sacra come il pane

Du même artiste :

empty heart empty heart Em, G, C, Am
empty heart empty heart e, A, a, D, E, E4, F#m
empty heart empty heart Am, F, Dm, G, C
empty heart empty heart C, Fmaj7, G, B, Am, G6, Dm, F, E7, D7
empty heart empty heart Am, F, C, G, Em, Dm
empty heart empty heart Am, Em, F, C, G, a
empty heart empty heart F#m, D, A, Dbm, E, e, c, Db
empty heart empty heart G#m, E, B, F#, Ebm
empty heart empty heart Em, C, G, D, B
empty heart empty heart B, E, G#m, Ebm, e, F, a
Dans cette chanson, l'artiste exprime ses réflexions sur sa vie et sur le sens de la liberté. Il se questionne sur le temps qui passe, les choix qu'il aurait pu faire s'il avait vécu à une autre époque, et sur la sincérité des relations humaines. Il évoque également la difficulté d'accepter son image et ses incertitudes face à l'avenir. Au fil des vers, il souligne l'importance de la liberté, la décrivant comme quelque chose de sacré, tout en aspirant à se libérer des poids du passé et des attentes. Le contexte de la chanson semble refléter une quête personnelle et universelle de sens et d'authenticité. L'artiste cherche à se reconnecter à lui-même et à redéfinir sa vie, malgré les doutes qui l'habitent. Ces interrogations percutent chaque individu qui a déjà ressenti ce besoin de liberté et d'évasion face aux contraintes de la réalité.