Un Chimico

Fabrizio De André

Transposer:

Intro: Verse Solo la morte m’ha portato in collina Un corpo fra i tanti a dar fosforo all’aria Per bivacchi di fuochi che dicono fatui Che non lasciano cenere non sciolgon la brina. Solo la morte m’ha portato in collina. Da chimico un giorno avevo il potere Di sposar gli elementi e farli reagire Ma gli uomini mai mi riuscì di capire Perché si combinassero attraverso l’amore. Affidando ad un gioco la gioia e il dolore.        Guardate il sorriso guardate il colore Come giocan sul viso di chi cerca l’amore: Ma lo stesso sorriso lo stesso colore Dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore. Dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore. Verse Che strano andarsene senza soffrire Senza un volto di donna da dover ricordare. Ma è forse diverso il vostro morire Voi che uscite all’amore che cedete all’aprile. Cosa c’è di diverso nel vostro morire. Primavera non bussa lei entra sicura Come il fumo lei penetra in ogni fessura Ha le labbra di carne I capelli di grano Che paura che voglia che ti prenda per mano. Che paura che voglia che ti porti lontano. Ma guardate l’idrogeno tacere nel mare Guardate l’ossigeno al suo fianco dormire: Soltanto una legge che io riesco a capire Ha potuto sposarli senza farli scoppiare. Soltanto una legge che io riesco a capire. Verse Fui chimico e no non mi volli sposare. Non sapevo con chi e chi avrei generato: Son morto in un esperimento sbagliato Proprio come gli idioti che muoion d’amore. E qualcuno dirà che c’è un modo migliore. Outro:

Du même artiste :

empty heart empty heart Am, Dm, G, C, A7, Dm6, E7, G7, Cm, Fm, Bb7, Eb, C7, Fm6
empty heart empty heart Em, G, D, D7, Am, C, B
empty heart empty heart D, A, G, A7
empty heart empty heart G, D, C, A, Am
empty heart empty heart Em, C, D, G, Am, B7, B
empty heart empty heart Dm, Am, G7, C, E7, A7, F, G, E, Cm, C7, Fm, G#, Bb, Eb
empty heart empty heart Am, E, Em, B7, Dm, A, 7, E7, G7, C, F, F#m, Dbm, D, Db, G#7
empty heart empty heart F#m, Db7, F#7, Bm, Bm7, Db, G, E, A, Em
empty heart empty heart Am, Dm, G7, C, F, E
La chanson évoque la réflexion sur la vie et la mort à travers les yeux d'un chimiste qui regrette de ne pas avoir réussi à comprendre les sentiments humains. Il parle de son incapacité à saisir l'amour, malgré sa connaissance des éléments et de leurs combinaisons. Pour lui, la vie est comparée à un mélange compliqué, où la joie et la souffrance s’entrelacent, comme les réactions chimiques. La mélodie met en lumière la quête de l'amour et de l'évasion, avec la métaphore de la saison printanière qui s'impose tout doucement, remplie de possibilités. L'artiste évoque les éléments de la nature, illustrant le contraste entre la science et les émotions humaines. Au final, il se trouve un peu perdu, comme quelqu'un qui a fait une erreur dans son expérience de vie, suggérant que les échecs amoureux sont tout aussi légitimes que les découvertes de la chimie.