La Serie Dei Numeri

Angelo Branduardi

Ce chant est à 4 accords magiques! Il est montré ici dans la transposition originale: en le jouant avec des capo ou en le transposant, vous pouvez le ramener à Am, F, C, G.

Transposer:

Intro:              E tu bel bimbo bimbo mio dolce dimmi cosa vuoi che io ti canti? Cantami dei numeri la serie sino a che io oggi non la impari. Unica è la morte niente oltre niente di più.       E due i buoi legati al carro e sono tre le parti del mondo quattro le pietre di Merlino che affilano le spade degli eroi. Unica è la morte niente oltre niente di più.            E sul cammino che il tempo fa cinque finora sono le età e sono sei le erbe che nel calderone di un nano mescolerà ia la la la la la la la             Sette sono i soli sette le lune otto sono i fuochi accesi a maggio attorno alla fontana sono nove le fanciulle che danzano alla luna Unica è la morte niente oltre niente di più        E dieci vascelli sono venuti portandoci la guerra da lontano Undici guerrieri son tornati quand’erano in trecento a partire Unica è la morte niente oltre niente di più.     E sul cammino che il tempo fa cinque finora sono le età e sono dodici i mesi che giorno per giorno da sempre sognando va ia la la la la la la la        E dodici ancora sono i segni che tu puoi leggere nel cielo guerra tra di loro han dichiarato questa che ti canto sarà la fine Unica è la morte niente oltre niente di più.          Allora la tromba suoner… avremo fuoco e tuono pioggia e vento. La serie dei numeri è finita per l’uno sai che non c’è serie. Unica è la morte e due i buoi e tre le parti quattro le pietre cinque le età sei le erbe e sette sono i soli sette le lune otto sono i fuochi e nove le fanciulle ma dieci i vascelli undici i guerrieri dodici i segni dodici i mesi      e unica è la morte da sempre madre del dolore                

Du même artiste :

empty heart empty heart G, F#, E, D, C, B
empty heart empty heart C, Fmaj7, G, F
empty heart empty heart Em, Am, B7, Bm, G, D7, A, D, C, A7, e, a
empty heart empty heart Em, Am, B, Bm, G, A, D, C
empty heart empty heart D, A, G, F#, Bm, E, F#m, Dbm, B, G#m, Ebm, Db
empty heart empty heart C, G, Am, E, F
empty heart empty heart Em, G, D, B7
empty heart empty heart D, A, G, Bm
Cette chanson évoque les nombres et leur signification cosmique, nous guidant à travers un voyage qui relie les éléments de la nature et l'existence humaine. Chaque chiffre est associé à des concepts importants : trois parties du monde, quatre pierres de Merlino, ou encore les âges de la vie. L'artiste souligne finalement que la mort est l'unique certitude de notre existence, répétant cette idée avec insistance. Dans un contexte plus large, on peut voir cela comme une réflexion sur le cycle de la vie, le passage du temps et les épreuves que nous affrontons, tout en chuchotant l'angoisse de l'ultime séparation. La chanson joue avec la notion d'inévitabilité, nous rappelant que malgré les épreuves et les succès, nous sommes tous unis par cette réalité universelle.