Alla Fiera Dellest

Angelo Branduardi

Transposer:

Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò                Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò                E venne il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò                       E venne il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò                      Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò               E venne il cane che morse il gatto che si mangiò il topo                 che al mercato mio padre comprò.          Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò                E venne il bastone che picchiò il cane che morse il gatto               che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.                  Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò                E venne il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane                 che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.                          Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò                E venne l’acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane                        che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.                          Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò                E venne il toro che bevve l’acqua che spense il fuoco              che bruciò il bastone che picchiò il cane          che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.                         Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò                E venne il macellaio che uccise il toro che bevve l’acqua             che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane                  che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.                          Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò                E l’angelo della morte sul macellaio che uccise il toro che bevve l’acqua                  che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane                  che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.                          Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò                E infine il Signore sull’angelo della morte sul macellaio              che uccise il toro che bevve l’acqua che spense il fuoco              che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto                  che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.                  Alla fiera dell’est per due soldi un topolino mio padre comprò               

Du même artiste :

empty heart empty heart Em, G, D, B7
empty heart empty heart Em, Am, B7, Bm, G, D7, A, D, C, A7, e, a
empty heart empty heart G, F#, E, D, C, B
empty heart empty heart D, G, A, F#, Bm, E, Em, B, G#, Dbm, F#m
empty heart empty heart C, F, G, Am, D, G/D, C/E
empty heart empty heart Em, G, D, B7
empty heart empty heart C, Fmaj7, G, F
Cette chanson raconte l'histoire d'un petit rongeur acheté par le père du narrateur dans un marché. Rapidement, on découvre une chaîne d'événements tragiques où de nombreux animaux et un bétail subissent le destin d'être mangés ou tués les uns après les autres. La série de mésaventures s'enchaîne avec l'arrivée d'un chat, d'un chien, puis d'un bâton, et ainsi de suite, jusqu'à atteindre des figures plus sombres comme le boucher et finalement la mort elle-même. À la fin, on voit la main de Dieu s'interposer, comme un symbole de pouvoir ultime sur le cycle de la vie et de la mort. Le contexte de cette chanson semble évoquer une sorte de fable, où chaque incident souligne l'imprévisibilité de la vie, composée de choix et de conséquences qui peuvent sembler absurdes. En filigrane, on peut même percevoir une réflexion sur la mort et le sens de notre existence.