Il ragazzo della via Gluck

Adriano Celentano

Transposer:

Intro : Questa e'la storia di uno di noÏ anche lui nato per caso in via Gluck in una casa fuori città gente tranquilla che lavorava. Là dove c'era l'erba ora c'e una città e quella casa in mezzo al verde ormaÏ dove sarà ha, ha, ha questo ragazzo della via Gluck si divertiva a giocare con me ma un giorno disse : "vado in città" e lo diceva mentre piangeva io gli domando : "amico non sei contento ? vai finalmente a stare in città là troveraÏ le cose che non haÏ avuto qui. hi, hi, hi PotraÏ lavarti in casa senza andar giù nel cortile". "Mio caro amico" disse "qui sono nato e in questa strada ora lascio il mio cuore ma come faÏ a non capire che e'una fortuna per voi che restate a piedi nudi a giocare nei prati mentre là in centro io respiro il cemento ma verrà un giorno che ritornerò ancora qui hi, hi, hi e sentirò l'amico treno che fischia così... ua ua". passano gli anni ma otto son lunghi però quel ragazzo ne ha fatta di strada ma non si scorda la sua prima casa ora coÏ soldi lui può comperarla torna e non trova gli amici che aveva solo case su case catrame e cemento là dove c'era l'erba ora c'e una città Ha, ha, ha e quella casa in mezzo al verde ormaÏ dove sarà ha, ha, ha Hé, ya, ya, ya... ya non so no so perché continuano a costruire le case e non lasciano l'erba, non lasciano l'erba non lasciano l'erba, non lasciano l'erba e non se andiamo avanti così chissà come si farà chissà chissà chissà come si farà.

Du même artiste :

empty heart empty heart Bbm, Ebm, F, F#
empty heart empty heart Em, Am, c, e
empty heart empty heart Am, c, C, G7, a, e, F, G
empty heart empty heart E, G#7, A, Dbm
empty heart empty heart D, Bb7, Bm7, Dm, C, Bb, A7
empty heart empty heart G, C, D, Bm, D6, Am, A, e, a, D7, G7, Dm, Em, Cm, Eb7, G#, Db, Eb, Eb6, Bbm, F#, F, E, Dbm
empty heart empty heart C, Em, Dm7, G, Am, Dm, F, G#, G7
empty heart empty heart A, B, C, D, Em, G, E, B7, Am7, F, Am, F#
empty heart empty heart Bm7, F#7, Em7
empty heart empty heart Am, C, E, Bb, F
La chanson raconte l'histoire nostalgique d'un garçon qui grandit dans un quartier paisible, rempli de nature, avant de partir en ville à la recherche d'une vie plus moderne. Il ressent une certaine mélancolie en quittant son enfance et sa maison, même si ses amis lui disent que vivre en ville lui offrira de nouvelles opportunités. Au fil des années, lorsqu'il revient, il découvre que tout a changé ; l'herbe a été remplacée par des bâtiments et le paysage qu'il chérissait a disparu. Son retour est teinté de regret, car il se rend compte que la ville, bien qu'elle puisse offrir des commodités, a sacrifié la simplicité et la beauté de son enfance. Cette chanson aborde la thématique du changement, de la perte de l'innocence et de l'importance des racines.