Acqua E Sale

Adriano Celentano

Transposer:

Acqua e sale - Adriano Celentano e Mina - t=97 [Intro] /  + /  + [Verse 1] Semplici e un po’ banali Io direi quasi prevedibili e sempre uguali Sono fatti tutti cosí gli uomini e l’amore Come vedi tanti aggettivi Che si incollano su di noi Dai che non siamo poi cattivi [Verse 2] Tu non sei niente male Parli bene e mi sorprendi quando tiri forte La tua moto dal motore che sento truccato E va bene guidi tu che sei brava piú di me E io attendo che sia amore sai [Bridge] Ma io     sono con te ogni giorno Perchè di te ho bisogno... non voglio di piú [Chorus] Acqua e sale Mi fai bere Con un colpo mi trattieni il bicchiere Ma fai male puoi godere se mi vedi in un angolo ore e ore Ore piene come un lago Che se piove un po’ di meno é uno stagno Vorrei dire...non conviene Sono io a pagare amore tutte le pene [Instrumental]                     [Verse 3] Vedi divertirsi fa bene Sento che mi rido dentro e questo non mi conviene C’é qualcosa che non va non so dirti cosa E’ la tua moto che sta giú Che vorrei guidare io O meglio averti qui vicino a me? [Bridge] Ma io     sono con te ogni giorno Perchè di te ho bisogno... non voglio di piú [Chorus] Acqua e sale Mi fai bere Con un colpo mi trattieni il bicchiere Ma fai male puoi godere se mi vedi in un angolo ore e ore Ore piene come un lago Che se piove un po’ di meno é uno stagno Vorrei dire...non conviene Sono io a pagare amore tutte le pene [Outro]                    

Du même artiste :

empty heart empty heart Dm, G, F, A, Bb7, Bb
empty heart empty heart D, Em, A, G, D7, F#m, Bm, E7
empty heart empty heart Am, F, E7, A7, Dm, G, C, A, Bm, F#m
empty heart empty heart D, Bm, G, A7
empty heart empty heart C, Em, Dm7, G, Am, Dm, F, G#, G7
empty heart empty heart Am, Dm, E7, Bbm, Ebm, F
empty heart empty heart Bm7, F#7, Em7
empty heart empty heart Bbm, Ebm, F, F#
empty heart empty heart Am, E, C, Dm, Bbm, F, Db, Ebm
empty heart empty heart e, B, G, E, Am, B7, Dm, F, C
Cette chanson évoque les complexités des relations amoureuses, oscillant entre le bonheur et la douleur. Le narrateur exprime le besoin profond de l'autre, malgré les difficultés rencontrées dans leur connexion. Il décrit aussi des moments légers, comme des rires et des plaisanteries, tout en soulignant cette tension sous-jacente qui le fait douter. Il se sent attiré par la personnalité forte de l'autre, tout en étant conscient que cette dynamique peut parfois lui causer de la peine. Au final, il choisit de rester, car cet amour, bien que compliqué, semble essentiel à son existence. L'ambiance de la chanson mélange des éléments de passion et de mélancolie, illustrant la dualité de l'amour qui est à la fois source de joie et de souffrance.