Bene

Francesco De Gregori

Transposer:

[Accords:] Dbm x46654 Db2 x46644 Bm x24432 B2 x24422 D xx0232 D2 xx0230 A x02220 A2 x02200 A7 x02020 G6 320000 ||(x2) | Bene, se mi dici che ci trovi anche dei fiori in questa storia,   sono tuoi ma è inutile cercarmi sotto il tavolo, ormai non ci sto più ho preso qualche treno, qualche nave, qualche sogno, qualche tempo fa Ricordi che giocavo coi tuoi occhi nella stanza, e ti chiamavo mia,         beh, inoltre la coperta all'uncinetto, c'era il soffio della tua pazzia e allora la tua faccia vietnamita ricordava tutto quel che ho E adesso puoi richiuderti nel bagno a commentare le mie poesie però stai attenta a tendermi la mano, perché il braccio non lo voglio più mia madre è sempre lì che si nasconde dietro i muri e non si trova mai e i fiori nella vasca sono tutto quel che resta e quel che manca, tutto quel che hai   e puoi chiamarmi ancora amore mio   | E qualche volta aspettami sul ponte, i miei amici sono tutti là    con lunghe sciarpe nere ed occhi chiari, hanno scelto la semplicità se Luigi si sporge verso l'acqua sono Solo fatti suoi E ancora mille volte, mille anni, ci scommetto, E ringrazierai     per quel sorriso ladro e per i giochi, i mille giochi che sapevi già e ancora mi dirai che non vuoi essere cambiata, che ti piaci come sei Però non mi confondere con niente e con nessuno, e vedrai... niente e nessuno ti confonderà nemmeno l'innocenza nei miei occhi, c'è nè già meno di ieri, ma che male c'è    le navi di Pierino erano carta di giornale, eppure guarda, sono andate via magari dove tu volevi andare ed io non ti ho portato mai           Ma puoi chiamarmi ancora amore mio        ||(x2) | |   

Du même artiste :

empty heart empty heart F, C, Am, D7, G, D, F#, Gm, A, Bm, B
empty heart empty heart B7, E, A, Bm, C, C7, F, D, G, G7, Dm, e, d, Cm, E7, Am, Bb, Bb7, Eb, F7
empty heart empty heart D, A7, G, A, Bm, C
empty heart empty heart D, F, G, A, C, C7, D7, Bb, Cm7, F7, Gm, Eb, F#m, Cm
empty heart empty heart D, F#m, Am, B7, Em, A7
empty heart empty heart Am, Dm, C, G, A7, Gm, Am7, E, A, Bm
empty heart empty heart D, Dmaj7, Bm, G, G6, A, Gm, C, F, A4, Dm, Bb, C7, Am, Am7, D4
empty heart empty heart D, Em, F#m, G, Em7, A, Dbm, E
empty heart empty heart D, G, A, F#, D7, E, C, F, C7, Bb
empty heart empty heart Am, A2, Dm, A, C, G, F, Bb, C4, C7, E, F4, A7
La chanson évoque une mélancolie teintée de souvenirs et d'amour passé. Le narrateur se remémore une relation, remplie de moments intensément personnels, où chaque détail, comme des fleurs ou des rêves, prend une signification profonde. Il se sent désormais distant, ayant pris des chemins séparés, mais la tendresse envers l’autre persiste. Le contexte semble s'inscrire dans une réflexion sur ce qu'il reste d'un amour ancien et sur le passage du temps, à travers des images simples mais puissantes. On perçoit une tension entre le désir de se retrouver et la prise de conscience qu'il est peut-être trop tard pour revivre ces instants. L'amour, bien que fragile et marqué par des souvenirs, semble toujours porter une certaine beauté et complexité.